News

O-Ring di dimensioni e materiale diverso: come orientarsi?

Nella vasta gamma di accessori a uso industriale, le guarnizioni rappresentano sicuramente un elemento importante. Adatte a numerosi impieghi e settori differenti, ne esistono di moltissimi tipi e, tra questi, si distinguono gli O-Ring: si tratta di anelli in elastomero – o, in altre parole, gomma – progettati per essere compressi durante l’assemblaggio di due o più parti. Gli O-Ring sono considerati una tipologia di guarnizione dall’elevata tenuta e per questo motivo sono ampiamente utilizzati in svariati contesti industriali.   Sommario: O-Ring di Leggi Tutto...

Guarnizione di sughero: proprietà del materiale e uso industriale

Il sughero è un tessuto vegetale molto diffuso in commercio sebbene le sue caratteristiche siano ancora poco conosciute, soprattutto agli occhi dei consumatori: è considerato una materia prima preziosa e risulta adatto per svariati e differenti impieghi. Sin dalla sua scoperta venne usato come isolante in virtù della struttura microscopica e della natura cellulare: il sughero, infatti, è formato da molteplici celle che ricordano proprio quelle di un alveare e che determinano importanti proprietà meccaniche. Il sughero riveste il fusto e Leggi Tutto...

L’anello di tenuta v-ring per il settore petrolifero (e non solo)

L’anello di tenuta v-ring, chiamato anche anello di tenuta a labbro, è una guarnizione per macchinari industriali impiegati in molti settori e soprattutto in quello petrolifero e del gas. Rientra nel campo dei profili e delle guarnizioni in gomma: presenta un labbro flessibile, a forma conica, ed esercita una pressione sulla controfaccia fissa assicurando una tenuta dinamica frontale.   L’anello di tenuta v-ring: le caratteristiche L’anello di tenuta a labbro v-ring è una guarnizione realizzata in elastomero e utilizzata per gli alberi rotanti. Leggi Tutto...

Materiali a cellule aperte e chiuse: caratteristiche e usi

I materiali espansi sono diffusamente utilizzati in ambito industriale per coprire le esigenze produttive di una molteplicità di settori, che spaziano dal medicale all’elettrico, dall’automotive fino all’edilizia. Gli espansi sono infatti dotati di proprietà fisiche quali l’elasticità, la resistenza agli urti e agli agenti atmosferici, la morbidezza regolabile, la bassa permeabilità all’acqua, caratteristiche che li rendono particolarmente indicati per l’isolamento termico e acustico ma non solo. Li ritroviamo anche nell’insieme di materiali usati per fabbricare guarnizioni, profili, filtri e un’infinita serie Leggi Tutto...

Materiali: cosa sapere sulle guarnizioni in EPDM espanso

Grazie alle loro caratteristiche fisiche e meccaniche, i materiali espansi costituiscono una scelta d’eccellenza in numerosi ambiti industriali. Dopo aver conosciuto le particolarità e l’uso delle guarnizioni in poliuretano, in questo articolo andremo alla scoperta di un altro utilissimo materiale espanso: l’EPDM. Scopriremo soprattutto l’ampio utilizzo che viene fatto di questo materiale nella produzione di guarnizioni in EPDM espanso, tra cui per esempio le guarnizioni in gomma circolari o i profili per guarnizioni in gomma. Realtà come Betelli amplificano ulteriormente il già Leggi Tutto...

Fustellatura della gomma: una lavorazione innovativa e precisa

La gomma è uno dei materiali più usati nella produzione di articoli tecnici industriali. L’elenco è davvero lungo e spazia dalle guarnizioni piane alle rondelle in gomma, dai distanziali fino agli o ring. Si tratta di prodotti ad altissima precisione diffusamente utilizzati in una moltitudine di applicazioni. Ma come vengono realizzati? Dopo averne trattato in passato in un articolo generico, vedremo ora come avviene la fustellatura della gomma. Questa tecnica, infatti, è molto utilizzata soprattutto per produrre questi utilissimi oggetti Leggi Tutto...

Perché le guarnizioni per la tenuta alimentare devono essere tracciabili

Quando compri uno dei tanti alimenti che finiscono sulla tua tavola, di cosa ti preoccupi? Della qualità delle materie prime, sicuramente, della presenza o meno di sostanze dannose, del sapore. È difficile che tu rifletta sui profili e le guarnizioni in gomma usate per le impastatrici, i forni e gli altri macchinari. Ciononostante, rondelle e o-ring hanno un impatto fondamentale sulla qualità del prodotto finale. Capita, anche se sempre più raramente, che scoppi uno scandalo su sostanze contaminanti nel cibo. Leggi Tutto...

Anno nuovo, guarnizioni industriali nuove

L’arrivo dell’anno nuovo è da sempre sinonimo di buoni propositi, rinnovamento, cambiamento. Non c’è occasione migliore per rimettere a nuovo anche le tue apparecchiature, con guarnizioni in neoprene e in gomma nuove. Un modo per iniziare l’anno con il piede giusto, con macchinari efficienti e pronti ad affrontare tante nuove sfide. Betelli ti propone guarnizioni e o-ring di diverse forme e materiali, anche personalizzabili. I nostri prodotti si adattano quindi a una vasta gamma di esigenze e settori industriali. Ricorda: Leggi Tutto...

Perché usare la poliammide per realizzare guarnizioni e rondelle

Nel catalogo di Betelli è presente una vasta gamma di articoli tecnici in plastica. Guarnizioni, rondelle in plastica per viti, spirali sono solo alcuni degli oggetti prodotti. Affinché svolgano le proprie funzioni al meglio, devono avere un design specifico per le operazioni che andranno a svolgere. Inoltre, è necessario che siano realizzati con materiali resistenti agli agenti atmosferici e alla corrosione. Le poliammidi sono materiali termoplastici caratterizzati dal gruppo ammidico CO-NH. Ne esistono diversi tipi e Betelli ha selezionato le Leggi Tutto...

Pregi e utilizzi degli o-ring in gomma e in PTFE Teflon

Abbiamo già parlato in passato di come scegliere o-ring di dimensioni e materiali diversi. Molto dipende dall’impiego che si ha in mente, dalle temperature e dalle pressioni che l’anello dovrà subire. Si tratta di una scelta essenziale per assicurare l’efficienza della guarnizione industriale sul breve e lungo periodo. In questo articolo ci concentreremo su due macro categorie di materiali: la gomma – compatta ed espansa – e il PTFE Teflon. Sono materiali molto diversi tra loro, utilizzabili per chiusure a Leggi Tutto...