News

Profili in gomma, cosa sono e come usarli

Se dovessimo parlare di un materiale altamente versatile in qualsiasi utilizzo possa venire in mente, quello probabilmente potrebbe essere la gomma. Modellabile in tantissime forme e nelle più svariate consistenze, la gomma è possibile adottarla per molteplici applicazioni. Tra queste vi sono i profili in gomma. Questo materiale, essendo un buon isolante, è perfetto per produrre profili di ottima qualità e durevoli nel tempo, che potranno proteggere macchinari industriali, mobili, cavi, infissi e tanto altro ancora. I campi di applicazione, come vedremo, sono Leggi Tutto...

Polietilene ad alta densità. Caratteristiche e utilizzi

Il Polietilene ad alta densità, conosciuto anche con l’acronimo HDPE (High-Density Polyethylene) è un polimero termoplastico che si ricava dalla polimerizzazione dell’etilene. Detto anche polietilene lineare per la sua struttura chimica priva di ramificazioni, tra i polimeri non solo è uno dei più antichi, ma anche dei più lavorati e utilizzati. Grazie alla sua versatilità e alle tante peculiarità interessanti che possiede, l’HDPE è perfetto per essere impiegato in diversi campi, da quello industriale fino alla realizzazione di oggetti presenti nella quotidianità. Scopri in questo articolo le Leggi Tutto...

O-ring di precisione, guarnizioni industriali “firmate” Betelli

Hai bisogno di guarnizioni di precisione? O-ring potrebbe essere il prodotto che stavi cercando. Cos’è O-Ring? Un anello di elastomero a sezione circolare usato come guarnizione meccanica o sigillo. È progettato per essere inserito in appositi alloggiamenti ed essere compresso durante l’assemblaggio. Il prodotto si chiama O-Ring perché fa riferimento alla lettera dell’alfabeto “O”, come la forma circolare del prodotto. O-ring di precisione è una guarnizione metalloplastica morbida, facilmente deformabile e quindi adattabile a diverse esigenze. Noi di Betelli le vendiamo di diverse dimensioni, quindi Leggi Tutto...

Anello di tenuta: tutto su vantaggi e funzionamento

Il segreto per evitare costosi guasti a motori e macchine industriali? L’anello di tenuta. In moltissime applicazioni dell’industria, infatti, questa piccolissima ma fondamentale guarnizione è in grado di prevenire la contaminazione di fluidi e liquidi, dall’interno o dall’esterno, e garantire la stabilità agli elementi rotanti delle macchine. Conoscere e sapere a cosa servono gli anelli di tenuta è essenziale per assicurare sicurezza ed efficienza delle tue attrezzature industriali. Ma come funzionano esattamente questi anelli? E come scegliere quello giusto per le proprie esigenze specifiche? In questo articolo Leggi Tutto...
rondelle in alluminio

Rondelle in alluminio. Caratteristiche e utilizzi

Ampiamente utilizzate nel settore industriale e meccanico, le rondelle sono elementi di fissaggio dalla grande versatilità e dunque utili in diversi ambiti. Semplice riconoscerle per la loro forma, si presentano infatti come un disco piatto con un foro centrale. Più complesso invece il loro utilizzo, che dipende dalle caratteristiche specifiche che possiedono. Le rondelle possono infatti essere di differenti tipologie e per questo motivo avere più tipi di applicazioni. Il materiale di cui sono composte è inoltre uno degli elementi Leggi Tutto...
stampaggio poliuretano espanso

Cos’è lo stampaggio in poliuretano espanso

Quella dello stampaggio in poliuretano espanso è un’operazione tanto comune quanto diffusa in tantissimi processi produttivi a livello industriale. Il poliuretano espanso (PU) è un materiale plastico molto leggero e versatile impiegato in una vasta gamma di prodotti destinati ad utilizzi molto diversi tra loro, sia domestici che industriali. Può essere rigido o flessibile e, a seconda della tipologia, destinato a diverse applicazioni e settori produttivi e merceologici, come vedremo anche in seguito. Tra le tecniche più comuni per produrre il Leggi Tutto...
rondelle in rame

Rondelle in rame per le tue applicazioni, scegli la sicurezza

Cerchi le rondelle in rame per le tue applicazioni? Hai bisogno di garantire la sicurezza di freno, sterzo, sospensioni dell’auto? Hai necessità garantire una buona tenuta a pressioni anche molto elevate? La risposta è nelle rondelle in rame. Come vengono prodotte le rondelle in rame? Le rondelle metalliche vengono prodotte per tranciatura, con l’aiuto dello stampo e sono disponibili in diverse misure. Ve ne sono di ogni grandezza, adattabili a ogni necessità e si possono dividere in: rondelle piane sottili; rondelle piane maggiorate; rondelle Leggi Tutto...
materiale plastico resistente

Materiale plastico resistente: funzioni per alte prestazioni

Quando si parla di materiale plastico, bisogna partire dalla considerazione che ne esistono di diverse tipologie e che tutte sono presenti nella vita delle persone, partendo dall’abbigliamento fino all’applicazione per i settori industriali. La plastica viene utilizzata per diversi obiettivi, ma chiaramente quelli inerenti alla vita di tutti i giorni non sono gli stessi degli utilizzi industriali. In quel caso, ad esempio, è necessario scegliere del materiale plastico resistente, che abbia specifiche funzioni per usi ad alte prestazioni. Per quest’ultime intendiamo Leggi Tutto...

Guarnizioni in sughero e tessuti, quali utilizzi?

Le guarnizioni industriali, presenti ad oggi sul mercato, sono innumerevoli. Esse sono tante quante le esigenze che le aziende devono esaudire al fine di garantire prodotti durevoli e sicuri nel tempo ai propri clienti.  Tra queste vi sono senza dubbio le guarnizioni in sughero e tessuti, entrambi materiali leggeri e isolanti.  Le guarnizioni in sughero hanno tantissime peculiarità, come l’elevata impermeabilità e l’incredibile leggerezza, che le rendono ottime per utilizzi in ambiti che coinvolgono i trasporti, come quello nautico o del Leggi Tutto...
guarnizioni in gomma compatta

Che materiale è il Viton e quali vantaggi offre?

Non sai che materiale è il Viton® e come viene impiegato nelle lavorazioni industriali? In questo articolo ti aiuteremo a fare chiarezza su questa tipologia di gomma, sulle sue proprietà e sui suoi svariati utilizzi. Quando fece la sua comparsa sul mercato per la prima volta, il Viton® era una gomma flessibile ed efficiente, ideale per i molteplici usi dell’industria aerospaziale. Oggi, invece, grazie alle sue proprietà tecniche trova largo impiego in moltissimi altri settori dell’industria. In tutti questi comparti Viton® Leggi Tutto...