News
Fustellatura a mezzo taglio per guarnizioni industriali
Quando si parla di fustellatura a mezzo taglio o classica si pensa al settore del packaging e della carta ma non solo, questo tipo di lavorazione viene ampiamente impiegata anche nei settori industriali e manifatturieri per la produzione di guarnizioni e componenti sia industriali che tecnici come per:
la gomma,
il sughero,
il feltro,
le rondelle
i distanziali.
La fustella è un nastro di acciaio caratterizzato da un profilo tagliente e sagomato a seconda della forma del prodotto che si vuole ottenere che viene utilizzato Leggi Tutto...
Tornitura e fresatura: qual è la differenza? Facciamo chiarezza
Quando si parla di tornitura e fresatura per la produzione di guarnizione e componenti industriali vi è sempre una grande confusione, non è dunque chiaro quali differenze ci siano tra le due lavorazioni.
Entrambe fanno parte di un ciclo di lavorazione meccaniche di precisione che però hanno funzionamenti e lavorazione di materiali differenti in quanto i pezzi da lavorare interagiscono in maniera diversa.
Le lavorazioni meccaniche di precisione vengono eseguite tramite macchine e strumenti di elevate prestazioni che consentono di produrre Leggi Tutto...
Stampaggio di materie plastiche a iniezione: tecnica e funzionamento
La plastica è uno dei materiali più utilizzati per la produzione e la realizzazione di oggetti di uso quotidiano e articoli tecnici industriali. Questo perché è un materiale facilmente modellabile e trattabile per questo è utilizzato spesso nello stampaggio a iniezione.
Tra le diverse tecniche di stampaggio di materie plastiche quella ad iniezione è una tecnica di lavorazione molto utilizzata nei settori industriali e nella produzione di guarnizioni e articoli tecnici ma non solo anche nel ramo:
medico e odontoiatrico,
automobilistico eaerospaziale,
elettrico, elettromeccanico edelettronico,
automazione industriale.
Fra le Leggi Tutto...
Fresatura CNC: una tecnica innovativa per materiali all’avanguardia
Il settore produttivo riguardante gli articoli industriali è molto articolato e alla sua base vi sono lavorazioni all’avanguardia che consentono di ottenere materiali di alto livello. Questi articoli vengono poi utilizzati per la creazione di oggetti di cui tutti noi facciamo ordinariamente uso nella vita di ogni giorno. Una delle tipologie di lavorazioni più sfruttate nell’industria contemporanea è la cosiddetta fresatura CNC.
Nell’articolo di oggi, la nostra attenzione andrà a focalizzarsi proprio su questa lavorazione. Più nel dettaglio, risponderemo a Leggi Tutto...
Guarnizione sughero gomma: caratteristiche e usi nell’oggettistica contemporanea
Continuiamo il viaggio di conoscenza di uno tra i tanti materiali che vengono utilizzati nell’industria di oggi per produrre articoli di cui tutti noi usufruiamo abitualmente nella vita di tutti i giorni.
Nei prossimi paragrafi del nostro articolo andremo alla conoscenza di un prodotto poco conosciuto per le sue potenzialità ma ampiamente diffuso. Stiamo parlando di un articolo come la guarnizione sughero gomma. Analizzeremo nel dettaglio le sue più importanti proprietà. Vedremo poi insieme i suoi utilizzi più comuni nell’oggettistica Leggi Tutto...
Feltro sintetico agugliato: caratteristiche e applicazioni più diffuse
Oggi andremo alla scoperta di uno dei numerosi materiali che sono impiegati in ambito industriale nella produzione di articoli di cui facciamo abitualmente uso nella nostra quotidianità.
In questo articolo approfondiremo in particolar modo la conoscenza del feltro sintetico agugliato. Analizzeremo quindi le caratteristiche e gli utilizzi più comuni di un prodotto che trova applicazione in un vastissimo repertorio di oggetti.
A tale proposito ricordiamo che noi di Betelli ci occupiamo di ideazione e di realizzazione di articoli tecnici e di Leggi Tutto...
Tessuto non tessuto industriale: un prodotto dalle molteplici sfaccettature
Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta dei diversi prodotti che vengono utilizzati per le creazioni industriali degli ambiti più disparati.
Nell’articolo di oggi, intendiamo parlare di un articolo in particolare, tra i tanti che anche noi di Betelli produciamo per la nostra clientela. Ci riferiamo al tessuto non tessuto industriale, noto anche con l’acronimo “TNT”. Dopo aver analizzato insieme di cosa si tratta, cercheremo di rispondere ad alcuni tra i più comuni quesiti che riguardano questo prodotto, nel dettaglio:
Che materiale Leggi Tutto...
Produzione e fornitura di baderne: un materiale resistente a servizio dell’industria
Il mondo degli articoli industriali include una gamma davvero ampia di prodotti, che spaziano dai cartoni isolanti alle guarnizioni, passando per i trafilati fino ai distanziali.
Questi prodotti vengono utilizzati in altrettanti oggetti o componenti di cui tutti noi facciamo utilizzo quotidianamente. Piccoli elementi di cui spesso non ci rendiamo neanche conto ma che esistono e sono essenziali per la realizzazione di articoli provenienti praticamente dai più disparati ambiti industriali.
In questi anni, noi di Betelli abbiamo avuto modo di parlarvi Leggi Tutto...
Imballaggi green: una scelta amica dell’ambiente
Il nostro Pianeta è ormai malato. I segnali ci sono tutti e sono sempre più evidenti. Clima impazzito, inquinamento, rifiuti abbandonati in ogni dove, crescente mancanza di risorse, biodiversità compromessa, sono lo specchio di ciò che sta accadendo e della necessità di mettere un freno prima che sia davvero troppo tardi.
In quest’ottica, l’eco-sostenibilità è una missione di primaria rilevanza, l’obiettivo a cui noi tutti dobbiamo puntare, se vogliamo assicurare a noi e, soprattutto, a chi verrà dopo di noi Leggi Tutto...
Defibrillatore salvavita aziendale: l’utilità di un dispositivo che può fare la differenza
All’interno di qualsiasi contesto professionale, sia esso di piccole o di grandi dimensioni, la sicurezza tanto dei lavoratori quanto quella di clienti e visitatori deve essere al centro dell’attenzione. Come è noto e come è giusto che sia, esiste anche una corposa normativa a tale riguardo. Del resto, in gioco c’è la salute delle persone che, per un motivo o un altro, transitano all’interno del perimetro aziendale.
La Legge prevede anche una serie di strumenti essenziali per salvaguardare la sicurezza Leggi Tutto...